
Il punto sull’attualità immobiliare: Giugno 2019
Come ogni mese Rentila ti da una panoramica sulle principali notizie immobiliari. Questo mese vi parliamo di: compilazione del 730 in caso di affitto a studenti con cedolare, Rapporto Agenzia delle Entrate sul mercato immobiliare nel 2018, andamento del mercato immobiliare europeo, detrazioni per strutturazioni e compravendita, proposte di legge per le tasse sulla casa, e molto altro ancora…
Buona lettura e buon affitto!
Case vacanze normativa: come funziona il contratto di locazione?

- Le tipologie di contratti di locazione
- Case vacanze normativa: cosa si intende per “finalità turistiche”?
- Qual è la durata del contratto ad uso turistico?
- Casa vacanze normativa: cosa fare quando la locazione è inferiore ai 30 giorni
- Casa vacanze normativa: cosa fare quando la locazione è superiore ai 30 giorni
- Casa vacanze normative: si applica la cedolare secca?
- Il pagamento della Tari per le case vacanze non professionali
Il punto sull’attualità immobiliare: Aprile 2019

Come ogni mese Rentila ti da una panoramica sulle principali notizie immobiliari. Questo mese vi parliamo di: performance del mercato degli affitti, regolamentazione di Airbnb, la vendita di una proprietà in affitto e molto altro ancora!
Buona lettura e buon affitto!
Airbnb tasse: le risposte alle domande più frequenti
Il punto sull’attualità immobiliare: Marzo 2019

Come ogni mese Rentila ti da una panoramica sulle principali notizie immobiliari. In questo mese vi parliamo di: cedolare secca e il carico fiscale, la performance degli immobili di pregio, il TAR si pronuncia su Airbnb e cedolare, il crollo delle compravendite delle proprietà non residenziali e molto altro ancora!
Buona lettura e buon affitto!
Risoluzione contratto di locazione: cos’è e come funziona

- Qual è la durata della locazione ad uso abitativo?
- Cos’è e come funziona la risoluzione consensuale del contratto di locazione?
- Risoluzione contratto prima della scadenza da parte del proprietario
- Risoluzione contratto di locazione con regime di cedolare secca
- Cosa succede in caso di ritardo nella comunicazione di risoluzione?
Come affittare case: idee ristrutturazione per bagno e cucina

- Come affittare case rinnovando gli spazi, per un affitto più rapido
- Affittare casa: perché è importante rinnovare gli spazi
- Come affittare case: da dove partire per un intervento di ristrutturazione
- Ristrutturazione casa: alcuni interventi per ottimizzare il look dell’appartamento
- Come affittare case: quando serve un progetto di ristrutturazione?
Notizie Immobiliari febbraio 2019

Come ogni mese, Rentila ti da una panoramica sulle principali notizie immobiliari. Questo mese : il boom di Airbnb e il deprezzamento degli immobili, la crescita della logistica, il rialzo dei canoni d’affitto, le locazioni brevi nella certificazione unica, le fatture elettroniche nell’industria turistica e molto altro ancora!
Detrazione per ristrutturazione: Ecobonus e bonus casa 2019, cosa sono e come utilizzarli

Buone notizie se volete ristrutturare casa: la detrazione per ristrutturazione è confermata anche per il 2019. La Legge di Bilancio 2019 ha infatti confermato nuovamente gli sgravi fiscali e le agevolazioni previsti dal Bonus casa dell’anno scorso. Per chi ha intenzione di affittare una casa, o un appartamento, è il momento di avviare i lavori! In Italia un quarto delle abitazioni non sono affittate, ed è quindi importante favorire il nuovo utilizzo del patrimonio esistente.