Registrazione contratto di locazione: le risposte alle 5 domande più frequenti

registrazione contratto di locazione

La registrazione contratto di locazione è obbligatoria, indipendentemente dal canone pattuito tra proprietario e locatore. C’è solo un caso in cui la registrazione non è obbligatoria, ed è quando il contratto non supera i 30 giorni complessivi.

Leggi di più

Problemi e controversie tra proprietario e inquilino: pagamento del canone locazione

Guida per i proprietari su come gestire efficacemente i ritardi nei pagamenti dell'affitto

L’affitto di case a volte crea problemi e controversie tra il proprietario e l’inquilino. Le cause di disaccordo sono molteplici: l’esistenza di un difetto nascosto, la carenza dei lavori di manutenzione, l’aumento del canone di locazione e molti altri. Tuttavia, il mancato pagamento del canone locazione spesso rimane la fonte principale dei problema. Che cosa succede se l’inquilino non paga l’affitto e nasce così un contenzioso?

Leggi di più

Ripartizione spese proprietario/inquilino e aspetti fiscali contratto locazione: risponde l’Avvocato

ripartizione spese proprietario/inquilino

La ripartizione spese proprietario/inquilino è spesso oggetto di discussioni, e fonte di dubbi per chi affitta casa. Ma non solo. Molte perplessità riguardano anche gli aspetti fiscali del contratto di locazione. Come la registrazione del contratto, la disdetta e la cauzione. Per fare chiarezza, abbiamo intervistato l’Avvocato Palmira Miglietta, Avvocato in Torino, iscritta al portale QuiAvvocato.com. Con parole semplici spiegherà gli argomenti di maggior interesse, per chi affitta o è in affitto.

Leggi di più

Contratto di locazione transitorio: tutti i passaggi

contratto di locazione transitorio

Il contratto di locazione transitorio permette di stipulare un contratto di breve durata, e soddisfare così un’esigenza temporanea di vita (trasferimento per lavoro, studio ecc). Il comma 1, art 5, Legge n.431/98, stabilisce infatti che: “Il decreto di cui al comma 2 dell’articolo 4, definisce le convenzioni e le modalità per la stipula di contratti di locazione di natura transitoria, anche di durata inferiore ai limiti previsti dalla presente legge, per soddisfare particolari esigenze delle parti.”

Leggi di più

Contratto affitto 4+4: i dettagli importanti

Contratto affitto 4+4 tutti i dettagli

Il contratto affitto 4+4 è tra i più utilizzati, e permette alle parti di stabilire liberamente l’importo del canone di locazione, ma rispettando la durata minima obbligatoria di 4 anni, con rinnovo automatico di altri 4. Questo contratto è regolato dall’art.2, comma 1, Legge n.431/98, che stabilisce da un lato la liberalizzazione del contratto di locazione, e dall’altro dà certezza della durata del rapporto.

Leggi di più

Contratto affitto canone concordato 3+2: cos’è e come funziona

contratto affitto canone concordato

Il Contratto affitto canone concordato 3+2 ha una durata minima di tre anni, rinnovabile per altri due. Il canone è calcolato in base ad accordi locali fra le organizzazioni più rappresentative dei conduttori di proprietà edilizia e inquilini, per abitazioni nei Comuni ad alta tensione abitativa in elenco Cipe (capoluoghi di provincia, molti centri di medie dimensioni e i Comuni limitrofi a Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino e Venezia).

Leggi di più

Casa in affitto: come scegliere un buon inquilino

LOCAZIONE COME SCEGLIERE INQUILINO

Uno dei principali dubbi di chi affitta la propria casa, è come scegliere un buon inquilino affidabile senza rischiare insoluti.

Leggi di più

Come arredare casa in affitto: tante idee e consigli

ARREDARE CASA AFFITTO ARREDAMENTO

Tante idee e consigli per arredare casa in affitto, personalizzando e rendendo più accogliente l’arredamento. Facendovi sentire proprio come a casa. In base alle vostre preferenze è possibile fare delle scelte che meglio si adattino alla vostra casa, e alle vostre esigenze personali.

Leggi di più

Annuncio affitto casa: 5 regole per un annuncio perfetto

AFFITTO CASA ANNUNCIO LOCAZIONE

Annuncio affitto casa, si può tradurre in: grande impatto in breve tempo. L’obiettivo è catturare l’attenzione dei nuovi potenziali inquilini. In media si compete con oltre 100 case in affitto, entrando in competizione con altri locatori per catturare l’attenzione dei futuri inquilini. La concorrenza potrebbe essere ancora più alta in base alla vostra città, o quartiere.

Leggi di più

Locatore: come dare disdetta dal contratto di locazione

locatore disdetta contratto locazione

Il contratto di locazione è un documento importante che lega il locatario al locatore. La disdetta contratto locazione da parte del locatore è regolata dall’art. 3 della Legge 431/98. Quali sono le cose da sapere prima di dare disdetta al conduttore?

Leggi di più

Gestisci i tuoi immobili in modo semplice e sicuro

Il software di gestione immobiliare intuitivo ed efficiente, scelto da migliaia di proprietari in Italia e in tutta Europa.

Registrazione gratuita