Polizza a tutela dell’affitto: una guida per proprietari

Polizza a Tutela dell'Affitto: una guida per proprietari

I costi di gestione di un immobile sono in continuo aumento ed è forte la tentazione di risparmiare dove possibile. Ma rinunciare a una polizza a tutela dell’affitto è davvero la scelta giusta? Sicuramente è una decisione che comporta dei rischi significativi. L’assicurazione sui canoni di locazione non pagati offre una protezione finanziaria fondamentale ai proprietari, qualora si verifichi lo scenario peggiore. Ma quanto è probabile che questo accada? Esistono alternative più economiche? E, nel concreto, quale protezione finanziaria si ottiene con una polizza di questo tipo?

Leggi di più

Il punto sull’attualità immobiliare: Maggio 2025

Il punto sull’attualità immobiliare

Come ogni mese Rentila ti offre una panoramica sulle principali notizie immobiliari. Questo mese parleremo di: trend del mercato immobiliare, mutui, costo degli affitti, consigli e molto altro. Buona lettura e buon affitto!

Leggi di più

Investire in un immobile da reddito con famiglia o amici: rischi, vantaggi e consigli degli esperti

Investire in un immobile da reddito con famiglia o amici: rischi, vantaggi e consigli degli esperti

Co-investire in un immobile da reddito con amici o familiari: è una buona idea? Certamente può esserlo, ma è fondamentale avere un quadro completo prima di buttarsi a capofitto. In questo articolo, esploreremo i numerosi benefici che derivano dall’investire in un immobile da reddito con persone care, così come i rischi connessi. Alla fine, condivideremo i nostri migliori consigli per far sì che un investimento con chi conosci funzioni al meglio.

Leggi di più

Il punto sull’attualità immobiliare: Aprile 2025

Il punto sull’attualità immobiliare

Come ogni mese Rentila ti offre una panoramica sulle principali notizie immobiliari. Questo mese parleremo di: trend del mercato immobiliare, mutui, costo degli affitti, consigli e molto altro. Buona lettura e buon affitto!

Leggi di più

Come modificare un contratto di locazione esistente: guida passo passo

Come modificare un contratto di locazione esistente: guida passo passo

Modificare un contratto di locazione esistente in Italia richiede attenzione per essere fatto correttamente. Formalizzare e, se necessario, registrare adeguatamente le modifiche è fondamentale per garantire la loro validità legale e tutelare entrambe le parti, proprietario e inquilino. In questo articolo, spiegheremo come modificare un contratto di locazione esistente passo-passo e offriremo consigli sugli elementi più importanti da considerare alla luce della normativa italiana.

Leggi di più

Il punto sull’attualità immobiliare: Marzo 2025

Il punto sull’attualità immobiliare

Come ogni mese Rentila ti offre una panoramica sulle principali notizie immobiliari. Questo mese parleremo di: trend del mercato immobiliare, mutui, costo degli affitti, consigli e molto altro. Buona lettura e buon affitto!

Leggi di più

Visita di un immobile buy-to-let: punti chiave da considerare prima di investire

Visita di un immobile buy-to-let: punti chiave da considerare prima di investire

Ogni buon investimento immobiliare inizia con una visita. Quando si osserva per la prima volta il potenziale investimento, è necessario considerare alcuni punti per determinare se sarà un generatore di reddito o un buco nero finanziario. In questo articolo, parleremo dei punti più importanti da considerare prima di investire in un immobile ad uso investimento. Condivideremo i nostri consigli su come decidere durante una visita se è la proprietà giusta per te.

Leggi di più

Il punto sull’attualità immobiliare: Febbraio 2025

Il punto sull’attualità immobiliare

Come ogni mese Rentila ti offre una panoramica sulle principali notizie immobiliari. Questo mese parleremo di: trend del mercato immobiliare, mutui, costo degli affitti, consigli e molto altro. Buona lettura e buon affitto!

Leggi di più

Come gestire gli aumenti dell’affitto: quando e come farlo

Come gestire gli aumenti dell'affitto: quando e come farlo

L’incremento delle entrate è una priorità per i locatori italiani, soprattutto per fronteggiare l’inflazione e i costi sempre più elevati. Uno strumento fondamentale per ottenere maggiori profitti è l’aumento del canone di locazione. I dati più recenti evidenziano come, in varie zone urbane italiane, gli affitti siano cresciuti in modo significativo rispetto all’anno precedente. Tuttavia, occorre mantenere un equilibrio tra redditività e soddisfazione degli inquilini. Vanno dunque considerate le condizioni del mercato locale, le restrizioni imposte dalla legge, le caratteristiche peculiari del vostro immobile e le modalità più opportune per informare gli inquilini degli adeguamenti.

Leggi di più

Il punto sull’attualità immobiliare: Gennaio 2025

Il punto sull’attualità immobiliare

Come ogni mese Rentila ti offre una panoramica sulle principali notizie immobiliari. Questo mese parleremo di: trend del mercato immobiliare, mutui, costo degli affitti, consigli e molto altro. Buona lettura e buon affitto!

Leggi di più

Gestisci i tuoi immobili in modo semplice e sicuro

Il software di gestione immobiliare intuitivo ed efficiente, scelto da migliaia di proprietari in Italia e in tutta Europa.

Registrazione gratuita