L’ascesa del build-to-rent: cosa significa per i proprietari privati

The rise of build-to-rent: What it means for private landlords

Il build-to-rent è attualmente un argomento molto dibattuto nel settore immobiliare, con crescenti preoccupazioni tra i piccoli proprietari su cosa questo significhi per il successo dei loro portafogli.

Leggi di più

Come gestire efficacemente i ritardi nei pagamenti dell’affitto

Guida per i proprietari su come gestire efficacemente i ritardi nei pagamenti dell'affitto

I ritardi nei pagamenti dell’affitto sono uno dei rischi maggiori per i proprietari. Sebbene la maggior parte dei mancati pagamenti sia dovuta a semplici errori, un solo ritardo nel pagamento dell’affitto può rapidamente degenerare e costringere i proprietari a intraprendere ulteriori azioni.

Leggi di più

Investire in immobili da affittare è ancora un buon investimento? Guida sul mercato immobiliare italiano nel 2025

Investire in immobili da affittare è ancora un buon investimento?

Dire che il mercato immobiliare italiano è stato turbolento negli ultimi anni è probabilmente un eufemismo. L’aumento dei tassi di interesse e gli alti livelli di inflazione, uniti ai costi della vita alle stelle, hanno lasciato molti proprietari tutt’altro che certi sul futuro. Non si può negare che il panorama degli investimenti immobiliari per locazione sia cambiato drasticamente negli ultimi due anni, con molti cambiamenti che hanno intaccato i profitti. Ma questo significa che un investimento immobiliare per locazione non è più un buon investimento in Italia?

Leggi di più

Come scrivere un annuncio di affitto efficace per la tua proprietà in Italia

Come scrivere un annuncio di affitto efficace per la tua proprietà in Italia

Come proprietario di un immobile, il fai da te è probabilmente il tuo secondo nome. Non solo quando si tratta di ristrutturazioni – riparare un lavandino qui e dare una mano di vernice a una parete graffiata là – ma anche nel modo in cui gestisci la tua proprietà in generale. Con le agenzie immobiliari che richiedono commissioni che possono arrivare al 10-15% del canone annuo  per l’intero servizio di intermediazione immobiliare, sempre più proprietari stanno indossando il cappello del marketing per occuparsene da soli.

Leggi di più

I pro e i contro di tenere un immobile vacante: ne vale la pena?

I pro e i contro di tenere un immobile vacante: ne vale la pena?

Un immobile vuoto tende a essere il peggior incubo per molti proprietari. Quando un inquilino se ne va inaspettatamente, la maggior parte dei locatori si affretta a trovarne uno nuovo il più rapidamente possibile, ed è comprensibile. Gli immobili sfitti sono una cattiva notizia per il reddito e i profitti. Anche con un’assicurazione per la garanzia dell’affitto, è possibile recuperare i costi solo per un periodo limitato, dopodiché si dovrà attingere dal proprio portafoglio.

Leggi di più

Polizza a tutela dell’affitto: una guida per proprietari

Polizza a Tutela dell'Affitto: una guida per proprietari

I costi di gestione di un immobile sono in continuo aumento ed è forte la tentazione di risparmiare dove possibile. Ma rinunciare a una polizza a tutela dell’affitto è davvero la scelta giusta? Sicuramente è una decisione che comporta dei rischi significativi. L’assicurazione sui canoni di locazione non pagati offre una protezione finanziaria fondamentale ai proprietari, qualora si verifichi lo scenario peggiore. Ma quanto è probabile che questo accada? Esistono alternative più economiche? E, nel concreto, quale protezione finanziaria si ottiene con una polizza di questo tipo?

Leggi di più

Come modificare un contratto di locazione esistente: guida passo passo

Come modificare un contratto di locazione esistente: guida passo passo

Modificare un contratto di locazione esistente in Italia richiede attenzione per essere fatto correttamente. Formalizzare e, se necessario, registrare adeguatamente le modifiche è fondamentale per garantire la loro validità legale e tutelare entrambe le parti, proprietario e inquilino. In questo articolo, spiegheremo come modificare un contratto di locazione esistente passo-passo e offriremo consigli sugli elementi più importanti da considerare alla luce della normativa italiana.

Leggi di più

Visita di un immobile buy-to-let: punti chiave da considerare prima di investire

Visita di un immobile buy-to-let: punti chiave da considerare prima di investire

Ogni buon investimento immobiliare inizia con una visita. Quando si osserva per la prima volta il potenziale investimento, è necessario considerare alcuni punti per determinare se sarà un generatore di reddito o un buco nero finanziario. In questo articolo, parleremo dei punti più importanti da considerare prima di investire in un immobile ad uso investimento. Condivideremo i nostri consigli su come decidere durante una visita se è la proprietà giusta per te.

Leggi di più

Come gestire gli aumenti dell’affitto: quando e come farlo

Come gestire gli aumenti dell'affitto: quando e come farlo

L’incremento delle entrate è una priorità per i locatori italiani, soprattutto per fronteggiare l’inflazione e i costi sempre più elevati. Uno strumento fondamentale per ottenere maggiori profitti è l’aumento del canone di locazione. I dati più recenti evidenziano come, in varie zone urbane italiane, gli affitti siano cresciuti in modo significativo rispetto all’anno precedente. Tuttavia, occorre mantenere un equilibrio tra redditività e soddisfazione degli inquilini. Vanno dunque considerate le condizioni del mercato locale, le restrizioni imposte dalla legge, le caratteristiche peculiari del vostro immobile e le modalità più opportune per informare gli inquilini degli adeguamenti.

Leggi di più

I pro e i contro degli affitti pet-friendly

I pro e i contro degli affitti pet-friendly

Gli animali domestici possono trasformare un immobile in una vera casa per gli inquilini, rendendo logico considerare delle disposizioni che li accolgano per incrementare il reddito da locazione. Tuttavia, prima di prendere una decisione, è essenziale valutare pro e contro. Gli animali domestici possono causare danni alla proprietà o creare disagio ai vicini se non vengono stabilite regole chiare. Al contrario, una politica favorevole agli animali domestici può attirare inquilini affidabili, incentivandoli a rimanere a lungo termine.

Leggi di più

Gestisci i tuoi immobili in modo semplice e sicuro

Il software di gestione immobiliare intuitivo ed efficiente, scelto da migliaia di proprietari in Italia e in tutta Europa.

Registrazione gratuita