Il punto sull’attualità immobiliare

Come ogni mese Rentila ti offre una panoramica sulle principali notizie immobiliari. Questo mese parleremo di: trend del mercato immobiliare, mutui, costo degli affitti, consigli e molto altro. Buona lettura e buon affitto!

Trend Mercato

Affitti in Europa, un mercato in raffreddamento nel 2025

Dopo anni di vertiginosi aumenti, il mercato europeo degli affitti sembra rallentare la corsa. Secondo l’International Rent Index di HousingAnywhere, la più grande piattaforma europea di affitti a medio termine, nel secondo trimestre del 2025 i prezzi degli affitti sono cresciuti solo dello 0,7% su base annua, in linea con il +0,8% registrato nel trimestre precedente.
Leggi l’articolo →


Mercato immobiliare: crescita sostenuta dei canoni di affitto (+5,5%), cala la domanda (-9,2%)

In Italia, nel primo semestre del 2025 i canoni di affitto sono aumentati di più del doppio rispetto ai prezzi delle case in vendita. Tra inizio gennaio e fine giugno l’ascesa è stata infatti rispettivamente del 5,5% e del 2,1%, con le locazioni che hanno così raggiunto…
Leggi l’articolo →


Mercato immobiliare, i canoni di affitto aumentano più del doppio dei prezzi di vendita

In Italia, nel primo semestre del 2025, i canoni di affitto sono aumentati di più del doppio rispetto ai prezzi delle case in vendita. Tra inizio gennaio e fine giugno l’ascesa è stata infatti rispettivamente del 5,5% e del 2,1%, con le locazioni che hanno così raggiunto i 14,3 euro/mq medi.
Leggi l’articolo →


Mutuo

Milano e Roma, come cambia la geografia degli acquisti immobiliari

Il mercato immobiliare italiano sta vivendo una trasformazione strutturale: i cittadini delle grandi città, spinti da fattori economici, demografici e qualitativi, cercano soluzioni abitative sempre più lontano dal centro urbano.
Leggi l’articolo →


Immobiliare, gli italiani ritrovano fiducia nel mattone: cresce la domanda di mutui (+45%) ed è boom di richieste green

Cresce la domanda di mutui da parte delle famiglie italiane. Dopo un +14% rilevato lo scorso anno le domande di mutuo hanno accelerato ancora di più nei primi tre mesi dell’anno registrando una crescita di oltre il 45%…
Leggi l’articolo →


Con il calo dei tassi, nuovo sprint in arrivo per le transazioni immobiliari

Secondo i dati di una recente analisi, dopo un biennio segnato da incertezze macroeconomiche e da una contrazione dell’offerta, nel 2024 il numero di abitazioni scambiate è tornato a crescere, vale a dire l’1,4 per cento in più rispetto all’anno precedente.
Leggi l’articolo →


Mutui, le occasioni per i giovani con la garanzia Consap: i calcoli tra tasso fisso e variabile

Si allarga la forbice di prezzo in favore dei mutui variabili rispetto ai fissi e la decisione della Bce di giovedì scorso di fare un altro taglio di 25 centesimi del costo del denaro lascia credere che il divario sia destinato ad aumentare nei prossimi mesi.
Leggi l’articolo →


Affitto

Affitti brevi, raddoppiate le case in affitto sulle piattaforme (e le notti pagate)

Raddoppiati gli annunci del 2017, il mercato vale 70 milioni e fa gola ai gestori di appartamenti. L’87% del settore è ancora rappresentato da small host, ossia soggetti gestori di una o due abitazioni.
Leggi l’articolo →


L’affitto è transitorio anche se i motivi non sono specificati

Il Tribunale di Brescia (11 luglio 2025, n. 3080) ha stabilito che l’affitto transitorio è valido anche se il contratto non specifica le ragioni della temporaneità del rapporto, cioè i motivi per cui non si è fatto ricorso al classico “4+4”.
Leggi l’articolo →


L’offerta di affitti continua ad aumentare, i canoni crescono (+6,6% annuo) ma meno degli anni precedenti

Dal secondo semestre 2024 gli immobili disponibili in affitto sono cresciuti del 24,3% su base annua, riducendo la pressione della domanda e la competizione tra inquilini. I canoni di affitto crescono del 6,6% annuo, ma a un ritmo inferiore rispetto agli anni precedenti. La superficie media è scesa da 85 a 80 mq, mentre il canone medio è salito a 1020 €/mese.
Leggi l’articolo →


Consigli

Piccoli risparmiatori: tre opzioni a confronto

Anche nel 2025 crescono gli investimenti immobiliari tanto da sfiorare quota 5 miliardi nel primo semestre dell’anno, circa il doppio rispetto allo stesso periodo del 2024. Spazio anche a segmenti emergenti come lo student housing.
Leggi l’articolo →


Addio doppia conformità: regole edilizie semplificate, cosa cambia

Il settore edilizio italiano si trova oggi davanti a una svolta epocale, una vera e propria ventata di aria fresca portata dal Decreto Salva Casa. Si tratta di una riforma attesa da tempo, che punta a semplificare la vita di cittadini, professionisti e investitori, riducendo la burocrazia e restituendo valore agli immobili.
Leggi l’articolo →


In Italia l’affitto supera la rata del mutuo

La recente evoluzione del mercato immobiliare italiano sta catturando l’attenzione di famiglie e giovani professionisti, i quali osservano con curiosità come l’affitto stia raggiungendo cifre considerevoli, mentre l’idea dell’acquisto…
Leggi l’articolo →


Altro

Accesso agli atti catastali: quando la trasparenza prevale sugli interessi del singolo condomino?

Può un condomino accedere alla documentazione catastale relativa a un’unità immobiliare altrui, se sospetta abusi edilizi che incidono sulle parti comuni? Secondo il TAR di Catania, sì. Lo ha stabilito con la sentenza n. 1572/2025, relativa a un caso in cui una proprietaria di un appartamento al terzo piano aveva rilevato modifiche sostanziali a una bottega del piano terra…
Leggi l’articolo →


In Italia oggi costa più affittare casa che comprarla

Nel primo semestre del 2025, i canoni di affitto sono aumentati di più del doppio rispetto ai prezzi delle case in vendita. Cosa sta succedendo nel mercato residenziale italiano?
Leggi l’articolo →


Torino: i prezzi delle case usate crescono del 2,9% nel secondo trimestre

I prezzi delle abitazioni usate sono cresciuti dell’2,9% nel secondo trimestre di quest’anno, a 1.924 euro al metro quadro. Il valore medio del mattone nel capoluogo sabaudo a è aumentato del 4.5% nell’ultimo anno, secondo l’indice trimestrale dei prezzi…
Leggi l’articolo →

Les commentaires sont fermés.

Scopri il nostro software di gestione degli affitti immobiliari. Uno strumento efficace e gratuito utilizzato da migliaia di proprietari!

REGISTRATI    GRATIS