Indietro
Gestisci i tuoi immobili in modo semplice e sicuro

Il software di gestione immobiliare intuitivo ed efficiente, scelto da migliaia di proprietari in Italia e in tutta Europa.

Registrazione gratuita
  1. Sommario dei contenuti
  2. Effettuare una revisione del canone con Rentila
  3. Revisione automatica del canone
  4. Cronologia delle revisioni
  5. Modifica manuale del canone
  6. Articoli Correlati

Revisione del canone

Una volta all’anno, alla data di anniversario del contratto, è consuetudine rivedere l’importo dell’affitto. La formula di calcolo è: Affitto x nuovo indice / vecchio indice = nuovo affitto.

NB: la revisione non si può effettuare alle locazioni in regime di cedolare secca.

Effettuare una revisione del canone con Rentila

Per eseguire una revisione del canone, segui questi passaggi:

  1. Vai alla sezione “Strumenti” e seleziona “Revisione del canone” oppure utilizza le azioni disponibili a destra nella sezione “Locazioni”.
  2. Seleziona il contratto di locazione per il quale desideri rivedere l’affitto.
  3. Indica l’anno dell’ultima revisione e l’indice di partenza, vecchio indice.
  4. Indica il nuovo indice.
  5. Verifica l’importo del nuovo affitto.
  6. Seleziona la casella per notificare l’inquilino via email.
  7. Clicca su “Continua” per verificare e confermare la revisione del canone (viene generato un modello di lettera).
  8. Clicca su “Salva”. Il nuovo importo dell’affitto rivisto sarà registrato nel file di locazione.

La revisione è immediata e il nuovo importo dell’affitto rivisto sarà preso in considerazione dalla prossima data di scadenza dell’affitto.

Puoi annullare una revisione se necessario. Inoltre, hai accesso al modello di lettera di revisione del canone da inviare all’inquilino.

Per modificare l’affitto in caso di errore o per qualsiasi altra ragione, vai alla sezione “Locazioni” e clicca sull’azione “Modifica” per aggiornare i dettagli della locazione e correggere l’importo dell’affitto.

Importante! La revisione del canone non influisce sullo storico delle voci nel database. Gli affitti già generati devono essere modificati manualmente, uno per uno, dalla sezione “Finanze”.

Revisione automatica del canone

Hai la possibilità di attivare la revisione automatica del canone nel file di locazione. Se attivi questa opzione, una revisione sarà effettuata il giorno prima della data di anniversario del contratto di locazione o della data di anniversario dell’ultima revisione effettuata.

Il software non genererà una notifica automatica all’inquilino, permettendoti di verificarla e inviarla tu stesso, sia tramite messaggio che tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno.

Cronologia delle revisioni

Hai la possibilità di visualizzare la cronologia delle revisioni effettuate nella sezione “Strumenti”, quindi “Revisione del canone”. Seleziona la locazione per visualizzare la cronologia. Per ogni riga, hai due opzioni: una per annullare la revisione e un’altra per visualizzare la lettera di revisione da inviare all’inquilino.

Modifica manuale del canone

Per eseguire un aumento manuale dell’affitto, segui questi passaggi: Vai alla sezione “Locazioni”, clicca sull’azione “Modifica”, regola l’importo dell’affitto, poi clicca su “Salva”.

La revisione è immediata e il nuovo importo dell’affitto rivisto sarà preso in considerazione dalla prossima data di scadenza dell’affitto.

Gestisci i tuoi immobili in modo semplice e sicuro

Il software di gestione immobiliare intuitivo ed efficiente, scelto da migliaia di proprietari in Italia e in tutta Europa.

Registrazione gratuita

Altro da Rentila

Creare, modificare o eliminare una lettura del contatore

Creare una lettura del contatore Per aggiungere una nuova lettura del contatore, segui questi passaggi: Vai alla sezione “Strumenti”, poi clicca su “Lettura del Contatore” e infine sul pulsante “Nuova Lettura”. Per ogni nuova lettura, puoi inserire: elemento interessato, posizione interessata, numero del contatore, tipo di contatore, data e periodo, valori delle letture vecchie e

Leggi di più

Letture dei contatori

In questa sezione, puoi creare e gestire le letture dei contatori (elettricità, acqua, riscaldamento) per le tue proprietà immobiliari. Hai la possibilità di eseguire le seguenti operazioni: Puoi filtrare le voci in base a diversi criteri come il proprietario, la proprietà o il tipo. Inoltre, hai la possibilità di esportare le voci utilizzando l’azione “Esporta”

Leggi di più