
Come ogni mese Rentila ti offre una panoramica sulle principali notizie immobiliari. Questo mese parleremo di: trend del mercato immobiliare per il 2022, affitti brevi, tassi di interessi dei mutui, bonus ristrutturazioni, contratti d’affitto e molto altro. Buona lettura e buon affitto!
Come sta cambiando il mercato immobiliare di Milano e delle metropoli europee
Il settore immobiliare a Milano ha subito in questi anni diversi cambiamenti, oltremodo accelerati in tempi recenti. Una tendenza in linea con le altre grandi città europee dove la riqualificazione di aree dismesse e il lavoro a distanza stanno aprendo nuove opportunità .
Affitti brevi, i fattori che guideranno il business nel 2022
I dati di Italianway e CleanBnb parlano infatti di un settore in buona salute, pronto a prosperare anche nel 2022. Ecco secondo gli operatori cosa cercano i clienti e quali fattori saranno determinanti per gli affitti brevi nell’anno appena iniziato.
Ripresa del mercato immobiliare nel 2021: nuove esigenze abitative, efficientamento energetico e tassi ai minimi storici risvegliano la domanda
Incentivi fiscali, tassi bassi e agevolazioni varie hanno contribuito alla ripresa del real estate nel 2021: una tendenza positiva che potrebbe continuare anche nel 2022.
Mutui 100 per cento: in quali banche si trovano i migliori
Per i giovani under 36 ma non solo: ottenere un mutuo al 100 per cento, se si possiedono i requisiti, può essere un buon modo per acquistare una casa praticamente senza soldi. Ecco allora, secondo alcuni comparatori, in quali banche si trovano le migliori offerte di mutuo al 100 per cento.
Chiedere un mutuo oggi, perché conviene ancora
Non si esaurisce la forza dei giovani sui mutui casa: grazie al decreto Sostegni bis e alle agevolazioni sui mutui prima casa per i giovani sotto i 36 anni resta forte la domanda di mutui, sostenuta anche dai tassi di interesse favorevoli…
Mutui “Facili” e rischio bolla, in Europa suona l’allarme
L’accesso al credito in Europa rimane abbordabile. Anche nell’ultima riunione di dicembre, la Bce ha mantenuto i tassi al minimo (tra lo 0 e lo 0,25% quello di rifinanziamento, -0,50% quello su operazioni marginali e sui depositi a -0,50%)
Affitto breve: come funziona?
Che si tratti di una casa al mare durante l’estate o di una in montagna nel periodo invernale, la soluzione dell’affitto breve risulta spesso più conveniente rispetto all’albergo per le famiglie numerose o per le compagnie di amici che decidono di passare le vacanze insieme
Appartamenti in affitto breve, il rimbalzo del 2021
Dopo un periodo incerto dovuto alla pandemia, gli affitti brevi hanno ripreso slancio. Lo si vede dai numeri di Airbnb, che mostrano un aumento delle notti trascorse nelle sistemazioni a disposizione on line.
Decesso del locatore usufruttuario: le conseguenze sull’immobile
Oggi analizziamo le questioni legate all’usufrutto di un immobile. Per usufrutto si intende un particolare diritto di un soggetto di poter beneficiare di un bene, in questo caso immobiliare, che risulta di proprietà di un altro soggetto.
A cosa fare attenzione quando si vuole comprare casa
Pandemia o no, quando si cerca casa ci sono cose a cui occorre sempre fare attenzione. Tuttavia è anche vero che con il covid alcune esigenze sono cambiate. Ecco quindi quali sono i fattori a cui fare attenzione quando si vuole comprare una casa.
Aliquote e calcolo della nuova Irpef 2022: ecco cosa cambia per scaglioni e detrazioni – ISTRUZIONI
I sostituti d’imposta che non sono riusciti per motivi tecnici ad applicare in tempo le nuove regole sulla tassazione dell’Irpef potranno adeguarsi entro aprile, effettuando un conguaglio per i primi tre mesi del 2022…
Quale contratto mi conviene fare per guadagnare di più se affitto casa tra i 600-800 euro
Se si decide di affittare una casa tra i 600-800 euro il contratto più conveniente per guadagnare di più è il contratto di affitto casa a canone concordato, sia da un punto di vista fiscale e sia per gli importi dei canoni di locazione, perché…
Preliminare del contratto di vendita: quali sono gli effetti del possesso anticipato
L’acquisto di un immobile è spesso preceduto dalla firma di un preliminare di compravendita. Attenzione però, perché questo accordo non determina alcun passaggio di proprietà del bene. Le parti, cioè venditore e acquirente, si impegnano infatti a realizzare questa transazione in un momento successivo, cioè al momento della stipula del contratto…
Comprare casa con inquilino senza contratto
Comprare casa con dentro un inquilino senza contratto non è certo consigliabile ma non per questo bisogna ritenere che tutto è perduto. Ci sono alcune questioni da affrontare sull’argomento.
Quali sono gli interventi di piccola manutenzione e come sono regolati secondo leggi 2022
Sono considerati per legge interventi di piccola manutenzione tutti quelli che quelli che si rendono necessari a seguito del normale uso del bene e relativo deterioramento, quindi non dipendenti da vetustà o da caso fortuito, o per piccoli guasti da sistemare, come tinteggiature…
Basta case vuote: proprietari costretti per legge a ridurre l’affitto dopo 6 mesi senza inquilini
Il costo degli affitti di Amsterdam sta salendo alle stelle, al punto tale che a volte le case restano vuote per mesi in attesa di persone disposte a pagare prezzi così alti. Per combattere questo fenomeno il Consiglio comunale della città sta mettendo a punto un intervento che costringerà i proprietari ad abbassare i prezzi.