
Come ogni mese Rentila ti offre una panoramica sulle principali notizie immobiliari. Questo mese, ci focalizziamo sulla situazione del mercato immobiliare “post”-COVID19, bonus, case vacanza, ed errori nel prepararsi a vendere casa. Buona lettura e buon affitto!
Il mercato immobiliare nella fase della ripartenza: disallineamenti e opportunità
Problemi di liquidità nel mercato immobiliare o all’interno di segmenti di asset class. Sui mercati immobiliari stiamo assistendo a un disallineamento. Da un lato, per quanto riguarda il segmento degli uffici sedi principali, della logistica e degli immobili residenziali, non abbiamo riscontrato problemi di liquidità. Al contrario, dalla fine del lockdown l’attività di transazioni è sostenuta e riflette il forte sentiment e l’appetito degli investitori per questa asset class in grado di generare reddito. Tassi di interesse bassi ancora a lungo dovrebbero sostenere un forte rimbalzo dell’investimento e garantire la liquidità di questi segmenti…
Dati dei prezzi degli immobili in Italia
Nel corso del mese di Luglio 2020, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita è stato più alto nella regione Valle d’Aosta, con € 2.830 al metro quadro. Al contrario, per un immobile in vendita nella regione Calabria vengono richiesti solo € 967 per metro quadro, il valore più basso di tutta Italia. Nello stesso mese, il prezzo richiesto per gli immobili in affitto è stato più alto nella regione Sardegna, con € 22,00 al mese per metro quadro. I prezzi medi più bassi sono stati invece richiesti nella regione Calabria, con solo € 4,87 al mese per metro quadro, il valore più basso a livello nazionale….
Mercato immobiliare post coronavirus: cresce la domanda degli affitti
Emerge da una recente ricerca che, in alcune città italiane, il settore immobiliare ha risposto all’emergenza generata dalla pandemia con un rimbalzo significativo nella domanda degli affitti.
Mercato immobiliare post coronavirus: cresce la domanda degli affitti. Emerge da una recente ricerca che, in alcune città italiane, il settore immobiliare ha risposto all’emergenza generata dalla pandemia con un rimbalzo significativo nella domanda degli affitti…
Milano, crollo delle compravendite ma prezzi fermi: l’effetto coronavirus sul mercato immobiliare
Il coronavirus, inevitabilmente, ha rallentato tutto: anche il mercato delle case. In tutta Italia crollano del 29,2% le compravendite immobiliari nel primo semestre del 2020, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. I prezzi restano invece fermi con una media del -0,4% tra i capoluoghi di regione, ma con punte del -1,7% a Bari e del -2% a Palermo. Il dato emerge da un report di Scenari immobiliari…
Non riesci a vendere a casa? Forse è per questi motivi
Vendere casa non è sempre facile, soprattutto in periodi come questo, in cui molti acquirenti si dichiarano incerti sul futuro e necessitano di un piccolo incoraggiamento per rompere gli indugi. Se poi a quanto sopra si aggiungono anche alcuni errori “strategici” nell’approccio di compravendita, ne deriva che rischi seriamente di dover rinviare per mesi (o anni!) la tua operazione di cessione della proprietà immobiliare…
Bonus affitto, cessione del credito anche al proprietario: i chiarimenti delle Entrate
Cessione del credito d’imposta affitto anche al proprietario dell’immobile in locazione, in cambio di uno sconto del 60% sul canone dovuto. A fare chiarezza è l’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 14 del 6 giugno 2020. Bonus affitto, cessione del credito al proprietario, in cambio di uno sconto di pari importo sul canone di locazione: a confermalo è l’Agenzia delle Entrate...
Case vacanze, ecco l’identikit del truffatore e le 5 regole d’oro per evitare le trappole
Con il distanziamento, l’ “opzione” esercita, allo stato attuale, un certo appeal. Le insidie, tuttavia, non mancano. Di qui alcune dritte da Altroconsumo, Polizia Postale e Airbnb…